Cosmetici "SENZA" - parabeni, petrolati, ogm, siliconi...
Questo articolo è stato pubblicato il 6 maggio 2019
.
C'è uno step del regolamento cosmetico europeo che sta per entrare in vigore: non si potrà pubblicizzare un cosmetico utilizzando le diciture "senza...", se l'ingrediente di cui si dichiara l'assenza è un ingrediente ammesso dalla legge.
Esempio: non si può dire "crema senza petrolatum" se il petrolatum è ammesso.
Chiaro fino a qui?
Bene, oggi ti voglio raccontare un episodio che mi è capitato settimane fa. Di solito i "dietro le quinte" del mio lavoro li tengo per me, ma questo a mio avviso merita, perché è un sintomo preoccupante di come lavorino certe frange "ecobio".
Come puoi forse immaginare, ricevo quotidianamente email di brand che vorrebbero essere inseriti nel mio shop. Prima di accettare ovviamente valuto molte cose, magari ne parlerò in un prossimo post.
Tra gli elementi a cui pongo attenzione c'è il tipo di comunicazione adottata dal brand. Ovvero, per me ci sono modi e modi anche di fare marketing e di proporsi. Alcuni li trovo molto scorretti (infatti non tratto quei marchi...).
Insomma, mi contatta un brand nuovo. Guardo tutto il materiale che mi hanno inviato e vedo che è completamente incentrato sull'"é senza".
Normalmente non rispondo a proposte che non sono di mio interesse, perché ne ricevo davvero tante.
Ma questa volta decido che è troppo anche per me, così rispondo loro che non posso trattare un brand che basa tutta la sua comunicazione su qualcosa che il regolamento cosmetico europeo vieta!
Sapete cosa mi hanno risposto? Che gli dispiaceva molto che per una cosa del genere io ritenessi inadatti i loro prodotti al mio shop, e che le loro scelte sono state frutto di un'indagine di mercato dalla quale risultava che dire "è senza" fosse l'unico modo di pubblicizzare un cosmetico facendosi notare sugli scaffali della grande distribuzione (che siano catene di profumerie o supermercati).
Immaginatevi il mio sconcerto.
Vorrei proprio sapere come pensano di porsi, dato che tra poco quel passo del regolamento entrerà in vigore, il che vuol dire che ci saranno sanzioni.
Cosa ne pensate voi? Scegliete in base a "è senza" o avete imparato a districarvi tra inci e dichiarazioni del brand? Siete d'accordo col regolamento cosmetico oppure no?