Benvenuti sullo shop online Saicosatispalmi

Le creme non servono a nulla

le creme non servono a nullaA volte mi è capitato, nel corso degli anni, di ascoltare o leggere affermazioni come “i cosmetici non servono a niente! Le rughe non vanno via, la cellulite nemmeno, un cosmetico vale l’altro! Risparmiamo i nostri soldi. Se esistesse qualcosa di realmente efficace, le aziende non lo venderebbero perché comprato una volta risolveremmo il problema e quindi non compreremmo più”.

In aggiunta a questo, il solito ritornello “mia mamma/nonna ha una pelle perfetta e non ha mai usato niente/ha usato solo olio d’oliva”!

Oooook, facciamo un bel respiro e vediamo un po’ se è proprio così.

Le aspettative

Nella mia lunga esperienza con tante donne, quello che noto prima di ogni altra cosa riguarda le aspettative che abbiamo sui cosmetici.

Giusto poco tempo fa ho avuto l’ennesima conversazione con una donna che mi diceva, indicandosi un punto tra le sopracciglia “vedi, qui ci sono dei pori… la mia pelle non è uniforme”! E voleva, appunto, qualcosa che risolvesse questo disagio.

Le ho spiegato – e qui il mio essere counselor esce tutto – che NON ESISTE LA PELLE UNIFORME. Tant’è che alcune di noi scelgono di usare un makeup uniformante, come bb cream, ciprie ecc.

Pensaci: hai mai visto un neonato o un piccolo di pochi mesi? Ha la pelle uniforme? No, non ce l’ha. La nostra pelle varia di temperatura, grana, colore, su viso e corpo, a zone, ed è perfettamente normale.

La percezione di come dovrebbe essere la nostra pelle (e non è, ovviamente) è cambiata tantissimo negli ultimi dieci anni, perché, indovina, sono arrivati i social e tutte le app per modificare le foto.

Questo ha dato un bel colpo di grazia al senso di inadeguatezza cresciuto con l’avvento di photoshop.

Quindi ripetiamo tutte insieme: la pelle uniforme non esiste.

Zone con “pori” più visibili e altre meno sono normali. Zone più rosee di altre sono normali. Qualche macchiolina non ha mai ucciso nessuno ed è normale. E, se hai la fortuna e il privilegio di invecchiare, sono normali anche rughe e rilassamento cutaneo.

Quindi, lezione n. 1:

Nessuna crema può fermare il tempo.

Lo stile di vita

La crema è, o dovrebbe essere, l’ultimo passaggio di un prendersi cura di sé più ampio, che include alimentazione, ritmo delle giornate, sonno, movimento, relazioni appaganti.

Noi occidentali abbiamo purtroppo la tendenza a dimenticarci che mente, corpo e anima sono un’unica cosa, e che un mutamento di uno influenza gli altri due.

Mi piace fare sempre quest’esempio, che per me rende molto bene l’idea: ricordati di quando ti sei innamorata ed era la prima fase, quella tutta estasi e cuoricini e felicità. Quando ti guardavi allo specchio ricordi le rughe, o il sorriso? Intorno qualcuno ti diceva “oh come ti trovo bene”?

Se hai foto di quei momenti, riguardale e fammi sapere cosa ci vedi.

Quindi, se io compro la crema più costosa e ben realizzata, mi creo una skin routine da paura e poi sono triste, fumo, dormo male, mi costringo in relazioni dove non riesco o non posso esprimere me stessa, che effetto avrà?

Tra l’altro, di solito quando sono in condizioni simili è molto facile che io trasferisca l’insoddisfazione per tante aree della mia vita sul mio corpo, saltando come una cavalletta nel prato da una crema all’altra, mai contenta.

Prima di arrabbiarti con la tua faccia, la tua pancia o la cellulite, chiediti se sei felice.

Aspetta, aspetta che ti sento. Stai dicendo “non sono felice perché sono grassa/sono questo e quello”!

Ma se invece la questione fosse “Sono grassa (o questo/quello) perché non sono felice”?

Ancora meglio potremmo dire “Mi sento grassa (o questo/quello)”.

So che sto parlando in modo duro, ma è importante che ci rendiamo conto di cosa significa davvero la cura di sé. Altrimenti continuiamo a raccontarci favole. Se mi segui da un po’, sai che, nonostante io venda cosmesi, sono la prima a ridimensionare certi claim pubblicitari anche dei miei stessi fornitori, e i motivi sono quelli che ti sto raccontando in questo post.

Lezione n. 2

Nessuna crema può sostituirsi al tuo stile di vita

La personalizzazione

Infine, c’è una questione fondamentale. Ovvero il fatto che non solo non esista la pelle unforme, ma anche che non esiste una persona uguale a un’altra.
Tu sei il mix dei tuoi geni, del tuo stile di vita, dell’ambiente in cui ti trovi a vivere, della tua interiorità. Tutto ciò ha un effetto sulla tua pelle.

Faccio un esempio banalissimo: vivo in una città di mare. Qui al primo raggio di sole, moltissime donne si spiaggiano in riva al mare, ignorando qualsiasi precauzione pur di avere un’abbronzatura rapida e intensa. Questo lo cominciano a pagare dai 40 anni in su… Per una pelle così, va scelta una routine adatta.

Altro esempio: la signora Ciccipallina lavora in un centro commerciale otto ore al giorno. Significa che per otto ore non vede la luce del sole ed è in un ambiente con areazione artificiale. Mettiamo anche che sia di corsa tutto il tempo, per organizzare la famiglia. Per lei, servirà altro, e servirà anche qualcosa che non richieda settecento passaggi e settecento prodotti diversi, non ti pare?

Lezione n. 3

La crema (e tutta la skin routine) va scelta ad hoc per la persona che la utilizzerà

Quindi insomma le creme servono o no?

Fatte tutte queste premesse, e avendo ridimensionato spero quello che possiamo attenderci da un cosmetico, eccome se le creme servono!

Quando trovi la routine adatta a te (che, attenzione, varierà nel corso del tempo a seconda di come cambi tu o l’ambiente intorno a te) puoi aspettarti una pelle più morbida, idratata, luminosa. Certe macchie possono alleggerirsi, i brufoli sparire quasi del tutto.

Puoi proteggere la pelle dagli agenti atmosferici, aiutare il film idrolipidico e la flora batterica cutanea a tenersi in forma.

E’ chiaro che non impedirai ad una ruga di formarsi, se è tempo! Ma migliorerai l’aspetto della pelle nel suo complesso, e quando la pelle è pulita, luminosa, sana, la ruga è solo una testimonianza del tempo che passa per tutti. E’ democratico, lui. Inoltre, forse tu la vedi perché sei concentrata solo su quella ma, se hai curato tutto il resto, gli altri sentiranno l’energia che emani, a dispetto di qualsiasi segno.

Ti lascio qui il link per scaricare i miei 3 consigli per ascoltare la pelle (che è il primo, indispensabile passo).

Qui invece puoi scoprire il mio importante servizio di consulenza personalizzata, molto più dettagliata e approfondita di quella che già svolgo via email per chiunque desideri acquistare sullo shop e necessiti un consiglio.

Se credi che queste parole siano interessanti per qualche tua amica, condividi!

E se vuoi commentare o farmi sapere cosa ne pensi, scrivimi a [email protected]: adorerò sapere di te!

A presto

Barbara



.


Cosmesi naturale ecobio, cruelty free: realista, trasparente, etica: la cosmesi che voglio!